19 februari 2016, ORIANA FALLACI, GIGANTE ALTO 1,56 CM

Vrijdagavond 19 februari, 20.00 uur in het AG, Parklaan 93, 5613 BC Eindhoven
Luigi Barone:
ORIANA FALLACI, TOSCANAMENTE UNICA, GIGANTE ALTO 1,56 CM cm,
Chiedete a qualcuno, all’estero, di nominare le donne italiane più famose.
Con ogni probabilita', molti nomineranno Sophia Loren, ma se chiedete un altro nome, sarà la volta di Oriana Fallaci.
Donna dotata di una forza e di un amore per la verità dalle dimensioni dantesche, negli ultimi anni della sua vita è rimasta più famosa per la sua avversione all’islamizzazione del mondo occidentale, mentre veniva trascurato il suo lavoro di giornalista e scrittrice.
Difficile da domare, ha intervistato leaders come Castro, Khomeini, Gheddafi, Arafat, Kissinger, procurando a costoro, con la sua dura ricerca della verità, senz’altro dei forti mal di pancia, come ha confessato infatti Henry Kissinger.
Questa conferenza è un tentativo di fornire una descrizione obiettiva di questo gigante della cultura italiana e mondiale, alta appena un metro e 56 cm.
Difficile da domare, ha intervistato leaders come Castro, Khomeini, Gheddafi, Arafat, Kissinger, procurando a costoro, con la sua dura ricerca della verità, senz’altro dei forti mal di pancia, come ha confessato infatti Henry Kissinger.
Questa conferenza è un tentativo di fornire una descrizione obiettiva di questo gigante della cultura italiana e mondiale, alta appena un metro e 56 cm.
Luigi Barone, nato a Venezia (1947), vive nei Paesi Bassi dal 1969.
Ha prestato servizio presso la ABN e il Registro Italiano Navale, entrambi in Rotterdam (Ente di classificazione navale), per poi passare nel 1987 al Consolato Generale d'Italia a Rotterdam, dove svolse le funzioni Lavoro e Assistenza Sociale, Equipollenza Diplomi e Navigazione. Nel 1998 ha continuato il suo lavoro di traduttore-interprete, e successivamente informatico, presso l'Ambasciata d' Italia a L'Aja fino a fine settembre 2014. I suoi interessi personali includono storia, fotografia, modellismo navale e lo sviluppo dei social media e informatica.
Ha prestato servizio presso la ABN e il Registro Italiano Navale, entrambi in Rotterdam (Ente di classificazione navale), per poi passare nel 1987 al Consolato Generale d'Italia a Rotterdam, dove svolse le funzioni Lavoro e Assistenza Sociale, Equipollenza Diplomi e Navigazione. Nel 1998 ha continuato il suo lavoro di traduttore-interprete, e successivamente informatico, presso l'Ambasciata d' Italia a L'Aja fino a fine settembre 2014. I suoi interessi personali includono storia, fotografia, modellismo navale e lo sviluppo dei social media e informatica.
Taal: Italiaans, echter met uitvoerige uitleg in het Nederlands
Introducés: € 5,--
aanbevolen:
Oriana. Una donna
Autore Cristina De Stefano